Page Title Blog - Blog Think Magazine

Asset Publisher

Highlight
Con la piattaforma Futuring, Coopservice comunica in tempo reale il proprio impegno per la sostenibilità
Ideas
20.06.2024
Con la piattaforma Futuring, Coopservice comunica in tempo reale il proprio impegno per la sostenibilità
Il Report Integrato da statico e rivolto al passato diventa ‘live’, con una rendicontazione continuamente aggiornata
Futuring si presenta come uno strumento dinamico di rendicontazione, di fatto un progetto di trasformazione del Report Integrato pubblicato da Coopservice a partire dal 2017. Superando la staticità dell'annuale pubblicazione cartacea in direzione dell’aggiornabilità tempestiva e continua resa possibile dal web, la piattaforma racconta in presa diretta le iniziative e le azioni messe in campo dal Gruppo per la sostenibilità. Un sito di facile consultazione, con una grafica fresca e accattivante, un linguaggio chiaro e diretto e, soprattutto, con contenuti di interesse e valore per tutti gli stakeholder aziendali che possono così scoprire e verificare le tante azioni concrete messe in campo.
Highlight
Coopservice e Servizi Italia insieme a Sea the Change per ripulire dalle plastiche i nostri mari
Environment
18.06.2024
Coopservice e Servizi Italia insieme a Sea the Change per ripulire dalle plastiche i nostri mari
La tutela degli ecosistemi marini e il supporto alla comunità locale sono il cuore del progetto di sostenibilità 2024 di Coopservice e Servizi Italia
Al via il progetto ‘Ripuliamo il mare’ attraverso la collaborazione con Sea the Change, una startup innovativa a vocazione sociale che vuole rendere le aziende protagoniste della tutela dei mari e sostenitrici delle comunità locali. Con questa collaborazione verrà dato sostegno ad una attività, denominata Fishing for Litter, che prevede il recupero di rifiuti plastici marini attraverso il coinvolgimento dei pescatori locali. L’obiettivo è infatti quello di permettere ai pescatori di valorizzare il proprio lavoro ripulendo i mari e offrendo un servizio fondamentale di cui beneficia l’intera comunità.
Highlight
Coopservice sperimenta un innovativo protocollo per l’inserimento lavorativo di ragazzi con autismo
People
12.06.2024
Coopservice sperimenta un innovativo protocollo per l’inserimento lavorativo di ragazzi con autismo
Al via la collaborazione con la cooperativa sociale Casa Gioia di Reggio Emilia, in continuità con le ormai consolidate politiche di Diversity & Inclusion e le certificazioni recentemente ottenute
Si tratta dell’avvio di una collaborazione finalizzata all’inserimento lavorativo di due ragazzi con autismo ad alto funzionamento all’interno della funzione HR di Coopservice. Un nuovo progetto di forte valore sociale che si pone in diretta connessione con le politiche di Diversity & Inclusion (D&I) da tempo perseguite dall’azienda. Un protocollo innovativo basato su metodi scientifici che, messo a punto dalla cooperativa sociale Casa Gioia di Reggio Emilia, si propone di generare un impatto positivo su tutti i soggetti coinvolti: utenti e loro familiari, azienda partner, contesto territoriale.
Highlight
I 10 megatrend del cleaning del futuro (prossimo) secondo Interclean 2024
Ideas
22.05.2024
I 10 megatrend del cleaning del futuro (prossimo) secondo Interclean 2024
La più grande fiera commerciale del settore ha sancito il dominio delle nuove tecnologie. I principali impatti attesi dal crescente ricorso all’AI e alla Realtà Aumentata e Virtuale
La più grande fiera commerciale del settore ha sancito il dominio delle nuove tecnologie le quali hanno assunto il ruolo di 'driver' di uno sviluppo destinato a cambiare i connotati del mondo delle pulizie professionali. Nuovi scenari che fanno già parte del presente, imperniati sul lavoro di operatori high-tech, formati nell’utilizzo di ausili informatici e robotici, in grado di interpretare in presa diretta la grande quantità di dati disponibili sulle caratteristiche e le condizioni degli ambienti. Proprio seguendo la pista dello sviluppo tecnologico l’edizione 2024 di Interclean ha focalizzato l’attenzione su 10 macro-tendenze che delineano un futuro che è ormai già oltre l’angolo di svolta.
Highlight
La violenza di genere è un problema culturale. Il ruolo cruciale dell’educazione e della sensibilizzazione anche nel contesto aziendale
People
30.04.2024
La violenza di genere è un problema culturale. Il ruolo cruciale dell’educazione e della sensibilizzazione anche nel contesto aziendale
Un webinar con ActionAid ha fatto da corollario alla campagna contro la violenza sulle donne promossa da Coopservice
Rivolto ai dipendenti del Gruppo Coopservice, il webinar organizzato in collaborazione con la Ong Action Aid ha registrato la partecipazione di oltre 400 persone collegate in diretta dalle diverse sedi aziendali. L'incontro online ha costituito l'occasione per approfondire il tema della violenza maschile sulle donne, sfatando le tante false credenze sull'argomento e cercando di comprendere quali ne siano le cause insieme alle possibili contromisure che ciascuno può mettere in atto per prevenirla e contrastarla.
Highlight
La vertigine tecnologica che attende l’edizione 2024 di Interclean
Ideas
18.04.2024
La vertigine tecnologica che attende l’edizione 2024 di Interclean
Dal 14 al 17 maggio prossimi ad Amsterdam si svolgerà la principale fiera mondiale della pulizia e dell’igiene
In previsione dell'apertura della più importante fiera commerciale nel settore della pulizia e dell’igiene che si tiene ad Amsterdam ogni due anni, gli organizzatori hanno anticipato le principali innovazioni e i trend che caratterizzeranno l’edizione 2024. Si tratta di tendenze fortemente determinate dal ruolo di driver che il progresso tecnologico sta assumendo anche nell’ambito del cleaning professionale, con innovazioni a getto continuo e crescente ricorso alle risorse dell’Internet of Things (IoT), oltre che alle nuove frontiere dell’ intelligenza artificiale (AI), della realtà aumentata (AR) e della realtà virtuale (VR).
Highlight
Coopservice ha conseguito l’attestazione ISO 56002  sulla gestione dell’innovazione
Ideas
15.04.2024
Coopservice ha conseguito l’attestazione ISO 56002 sulla gestione dell’innovazione
L’importante riconoscimento ha una validità triennale con monitoraggio annuale
Coopservice Soc.Coop.p.A e Istituto di Vigilanza Coopservice S.p.A. hanno ricevuto da Bureau Veritas l’attestazione di conformità del sistema di gestione per l’innovazione secondo quanto previsto dalla norma ISO 56002:2021. In particolare, il campo di applicazione della certificazione conseguita riguarda la gestione dell'innovazione nell’offerta di servizi e nell'efficientamento dei processi interni ed operativi, con specifico riferimento ai servizi di cleaning, handling & moving, facility, energy, technical e security, nonché nell’ambito della progettazione di immobili e della sostenibilità.
Highlight
Ospedali, Scuole, Biblioteche, Alloggi pubblici: Coopservice aggiudicataria di importanti opere del PNRR
Asset
25.03.2024
Ospedali, Scuole, Biblioteche, Alloggi pubblici: Coopservice aggiudicataria di importanti opere del PNRR
Si tratta di lavori che interessano l’intero territorio nazionale, per un ammontare complessivo pro-quota di circa 67 milioni di euro.
Si tratta di commesse pubbliche di cui Coopservice risulta assegnataria prevalentemente in ATI con altre imprese con competenze specifiche, per un ammontare complessivo pro-quota di circa 67 milioni di euro. Per Coopservice costituisce motivo di grande responsabilità essere stata selezionata quale impresa appaltatrice di importanti opere del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, programma di fondamentale importanza per lo sviluppo strategico del nostro Paese.
Highlight
Coopservice firma il Manifesto 'Imprese per le Persone e la Società' del Global Compact delle Nazioni Unite
Relations
11.03.2024
Coopservice firma il Manifesto 'Imprese per le Persone e la Società' del Global Compact delle Nazioni Unite
L’adesione all’UN Global Compact si pone in diretta continuità con i risultati documentati nel Report Integrato e le certificazioni ottenute SA8000, Family Audit, Parità di Genere e GHG Emissions
Si tratta di un Protocollo "per innalzare il livello di ambizione" nella responsabilità sociale di impresa predisposto dall'ufficio italiano del Global Compact, il 'Patto Globale' attraverso il quale l'ONU si è proposta di coinvolgere gli operatori economici nell'affrontare gli aspetti più critici della globalizzazione: dall'emergenza climatica alla lotta contro le diseguaglianze, la povertà e l'esclusione sociale. Coopservice aderisce al'UN Global Compact dal 2022, impegnandosi a collaborare all'attuazione dei 17 Obiettivi di Sviluppo dell'Agenda 2030 delle Nazioni UNite.
Highlight
8 Marzo in Coopservice: 1 campagna raccolta like e 1 poster a difesa dei Diritti delle Donne
People
08.03.2024
8 Marzo in Coopservice: 1 campagna raccolta like e 1 poster a difesa dei Diritti delle Donne
Le iniziative di Coopservice per l’8 marzo rilanciano un impegno di lunga durata
In occasione della Giornata della Donna Coopservice rimarca la continuità del proprio impegno per le Pari Opportunità con nuove iniziative e modalità finalizzate a coinvolgere gli oltre 13.000 tra soci e dipendenti e più in generale l’universo complessivo dei propri stakeholder. Il Presidente Roberto Olivi sottolinea che "i diversi progetti, anche molto innovativi, sviluppati nel tempo e gli importanti risultati raggiunti da Coopservice nella Parità di Genere non sono da considerarsi però un punto di arrivo. Siamo consapevoli che la strada per chiudere il Gender Gap è ancora lunga".
Highlight
Coopservice ha acquisito 300 Crediti di Sostenibilità della Riserva di Biosfera del Parco Nazionale dell’Appennino Tosco-Emiliano
Environment
21.02.2024
Coopservice ha acquisito 300 Crediti di Sostenibilità della Riserva di Biosfera del Parco Nazionale dell’Appennino Tosco-Emiliano
Il ricavato andrà in parte a beneficio dei gestori forestali impegnati in protocolli di gestione sostenibile e responsabile, mentre un'altra parte consentirà al Parco Nazionale di investire in nuovi progetti per incrementare la superficie di foreste certificate
Il Parco Nazionale dell’Appennino Tosco Emiliano ha rilasciato a Coopservice Soc.Coop.p.A. l’attestazione dell’acquisto di 300 Crediti di Sostenibilità della propria Riserva di Biosfera MAB Unesco, equivalenti a 300 tonnellate di CO2 la cui emissione è stata evitata o assorbita. Per Coopservice si tratta di un’azione in continuità con la certificazione ISO 14064-1 recentemente conseguita. I Crediti di Sostenibilità del Parco Nazionale vengono emessi grazie ai servizi ecosistemici assicurati da foreste certificate per una gestione sostenibile e responsabile.
Highlight
La certificazione ottenuta da Coopservice e il quadro in chiaro-scuro della Parità di Genere in Italia (e nel mondo)
People
02.02.2024
La certificazione ottenuta da Coopservice e il quadro in chiaro-scuro della Parità di Genere in Italia (e nel mondo)
L’attestazione UNI/PdR 125:2022 rappresenta per la nostra azienda un importante risultato ma anche un punto di partenza per costanti miglioramenti
Coopservice ha conseguito la certificazione per la Parità di Genere UNI/PdR 125:2022. Per un’azienda come la nostra, caratterizzata dal 53% della forza lavoro di genere femminile e della stessa percentuale di rappresentanza di donne nel Consiglio di Amministrazione, si tratta al contempo di un importante risultato e di un solido punto di partenza. Perchè l’analisi della situazione in Italia e nel mondo indica che, nonostante gli indubbi passi in avanti, tantissimo resta da fare. E ogni organizzazione è chiamata a fare la propria parte.
Highlight
Information Security: Coopservice ottiene la certificazione ISO/IEC 27001
Ideas
24.01.2024
Information Security: Coopservice ottiene la certificazione ISO/IEC 27001
Si tratta del principale standard internazionale per la sicurezza delle informazioni in possesso di una organizzazione
Si tratta del principale standard internazionale che regola la sicurezza delle informazioni in possesso di una azienda, un segmento sempre più strategico a seguito della quantità di contenuti informativi che quotidianamente vengono ‘elaborati’, soprattutto attraverso gli strumenti informatici. L’adesione alle procedure e ai controlli previsti dalla norma ISO/IEC 27001 consente di adottare un sistema efficace di gestione della sicurezza delle informazioni sensibili (ISMS), riducendo in tal modo il rischio di violazioni di dati, cyber attacchi e altre tipologie di possibili incidenti.
Highlight
Se ‘transitioning away’ vi sembra poco
Environment
15.01.2024
Se ‘transitioning away’ vi sembra poco
Pur tra ambiguità e contraddizioni, l’esito finale della COP28 di Dubai può segnare un passo avanti verso il mondo decarbonizzato.
Pur tra ambiguità e contraddizioni, l’esito finale della COP28 di Dubai può segnare un passo avanti verso il mondo decarbonizzato. Perchè per la prima volta che nel documento finale di una Conferenza mondiale sul clima si traccia esplicitamente una direzione di uscita da un modello di sviluppo fondato sui combustibili fossili. Per quanto ci riguarda Coopservice ha da tempo avviato un percorso di sostenibilità ambientale per sviluppare una strategia di decarbonizzazione che parte dalla misurazione e identificazione dei fattori che determinano la Corporate Carbon Footprinti e per arrivare a definire obiettivi di riduzione realistici e fattibili. Una direzione di azione recentemente attestata dall'ottenimento della certificazione ISO 14064-1.
Highlight
Le nuove frontiere della Security: Digitalizzazione, Intelligenza Artificiale, Cybersecurity
Ideas
12.12.2023
Le nuove frontiere della Security: Digitalizzazione, Intelligenza Artificiale, Cybersecurity
L’Istituto di Vigilanza Coopservice SpA presente al salone Sicurezza 2023, appuntamento biennale con le innovazioni del settore
Dal 15 al 17 novembre si è tenuto alla Fiera di Milano-Rho il salone Sicurezza, biennale dedicata alle soluzioni di Security&Fire più innovative per proteggere persone, città, beni. L’Istituto di Vigilanza Coopservice SpA ha partecipato con un proprio spazio espositivo. Al centro della manifestazione l’evoluzione digitale, processo che come noto riguarda ormai ogni settore delle nostre società e che sta letteralmente cambiando i connotati del settore Security, rendendo indispensabili nuove competenze e professionalità.
Highlight
Coopservice ha ottenuto la certificazione ISO 14064-1
Environment
22.11.2023
Coopservice ha ottenuto la certificazione ISO 14064-1
Si tratta dello standard internazionale che garantisce l’affidabilità della rendicontazione delle emissioni di gas serra (GHG) e l’effettività della loro rimozione
Si tratta dello standard internazionale che garantisce l’affidabilità della rendicontazione delle emissioni di gas serra (GHG) e l’effettività della loro rimozione. In conseguenza della sua attribuzione l’impresa certifica di volere volontariamente adempiere, e nel modo migliore, all’imperativo della responsabilità ambientale (a partire dalla Cop 2015 di Parigi si sono identificate le aziende quali attori irrinunciabili per la tutela climatica), attestando l'attuazione di azioni concrete a favore della sostenibilità e la progressiva riduzione della propria carbon footprint.
Highlight
Coopservice presente all’edizione 2023 di Ecomondo (7-10 novembre)
Relations
24.10.2023
Coopservice presente all’edizione 2023 di Ecomondo (7-10 novembre)
Scalda i motori il principale evento nazionale per la transizione energetica ed ecologica
Coopservice e Servizi Italia rinnovano la propria presenza (stand 06 del padiglione Hall B5-D5) anche all’edizione 2023 di Ecomondo, il principale evento nazionale per la transizione energetica ed ecologica in programma, come ogni anno, alla Fiera di Rimini. La partecipazione ad Ecomondo costituisce la migliore occasione per raccontare il nostro impegno per la sostenibilità ambientale e sociale e presentare i numerosi progetti attuati per favorire l’inclusione, il benessere organizzativo, la tutela e la protezione degli ecosistemi, la salvaguardia della biodiversità, la diffusione di politiche green e di risparmio energetico.
Highlight
Grandi Dimissioni. Grande Pentimento. Job Creeping. Quiet Quitting. Pericoli da affrontare investendo sul benessere e la gratificazione dei dipendenti
People
10.10.2023
Grandi Dimissioni. Grande Pentimento. Job Creeping. Quiet Quitting. Pericoli da affrontare investendo sul benessere e la gratificazione dei dipendenti
Due recenti ricerche fanno il punto sulle nuove dinamiche che investono il lavoro nel mondo post-Covid. Gli obiettivi del progetto Giovani Talenti di Coopservice
Due recenti ricerche di Gallup e del Politecnico di Milano fanno il punto sulle nuove dinamiche che investono il lavoro nel mondo post-Covid. Il progetto 'Giovani Talenti' di Coopservice si inserisce all’interno di una più ampia iniziativa di sviluppo organizzativo, la quale mira a ridisegnare i processi e ad abilitare nuove progettualità con ricadute sul benessere e la motivazione delle persone.
Highlight
Il Report Integrato: un impegno per l’azienda e un esempio di gestione consapevole della sostenibilità
Ideas
12.09.2023
Il Report Integrato: un impegno per l’azienda e un esempio di gestione consapevole della sostenibilità
L’ulteriore salto di qualità di Coopservice nella redazione del Report Integrato 2022
Coopservice ha pubblicato il suo sesto Report Integrato, redatto in conformità agli standard di rendicontazione definiti dal Global Reporting Initiative (GRI), come attestato dalla ‘Limited Assurance Engagement’ rilasciata dalla società di certificazione Deloitte & Touche. Una decisione assunta dall'azienda su base volontaria, per rimarcare ancora una volta il proprio impegno nella direzione della sostenibilità, dell’etica, della trasparenza e della piena considerazione verso l’universo dei propri stakeholder.
Highlight
Con i cobot è alle porte una ‘cleaning revolution’?
Ideas
08.08.2023
Con i cobot è alle porte una ‘cleaning revolution’?
Cresce nel mondo delle pulizie professionali il dibattito sui possibili effetti dell’avvento dei robot collaborativi. Con una prevalenza di previsioni di effetti positivi per i professionisti del settore
Nel mondo delle pulizie professionali cresce il dibattito sui possibili effetti dell’avvento dei robot collaborativi. Secondo la maggioranza degli esperti, piuttosto che provocare la perdita di posti di lavoro, i cobot possono cambiare i connotati del duro lavoro dell'addetto al cleaning. Alleviandone la fatica delle mansioni ripetitive e fornendo la possibilità di un lavoro più vario e appagante. Purchè al personale venga garantita un'adeguata formazione, in grado di favorirne un corretto approccio all’innovazione.
Highlight
Coopservice firma il ‘Manifesto per la Comunicazione non Ostile’
Relations
11.07.2023
Coopservice firma il ‘Manifesto per la Comunicazione non Ostile’
Una Carta di 10 princìpi per l’adozione di un linguaggio inclusivo e dialogante sulla Rete e nelle relazioni quotidiane
Si tratta di 10 princìpi da rispettare per l'adozione di un linguaggio e modalità comunicative improntate all’ascolto, all’empatia, all’inclusività, al coinvolgimento. Un approccio moderato e rispettoso delle opinioni altrui, da utilizzare in Rete e nelle relazioni di ogni giorno favorendo peraltro, nel caso delle aziende, un dialogo trasparente e sincero con i dipendenti e l’universo degli stakeholder.
Highlight
Il nuovo impegno ‘blu’ di Coopservice e Servizi Italia
Environment
10.07.2023
Il nuovo impegno ‘blu’ di Coopservice e Servizi Italia
Un aiuto concreto per il progetto di riforestazione marina di Worldrise Onlus e ZeroCO2. Il ripristino e la tutela dei fondali e degli habitat marini è uno dei punti fondanti del PNRR e del Piano di Transizione Ecologica nazionale.
Coopservice e Servizi Italia sostengono il progetto di riforestazione marina a Golfo Aranci promosso da Worldrise Onlus e ZeroCO2. Un aiuto concreto per rinforzare il polmone blu del nostro Pianeta che ‘chiude il cerchio’ delle iniziative a sostegno dell’ambiente e degli ecosistemi che ha visto negli anni Coopservice, sottoscrittrice del ‘Manifesto per il nuovo Green Deal’, avviare collaborazioni con il WWF, con Greenpeace e con l’Instituto Terra di Sebastiao Salgado in Amazzonia.
Highlight
La partita decisiva della difesa degli ecosistemi marini
Environment
07.06.2023
La partita decisiva della difesa degli ecosistemi marini
La Giornata mondiale degli Oceani ci ricorda che dai mari dipende la vita. Coopservice in prima linea per un progetto di riforestazione nel mar Mediterraneo.
La Giornata mondiale degli Oceani ci ricorda che dai mari dipende la vita. Infatti la vegetazione marina, grazie al processo di fotosintesi clorofilliana, produce il 50% dell’ossigeno del pianeta, assorbendo quasi il 30% dell’anidride carbonica presente in atmosfera. In più oceani e mari assicurano condizioni di clima temperato e vivibilità, altrimenti impossibile, sul nostro Pianeta. Coopservice in prima linea per un progetto di riforestazione nel mar Mediterraneo.
Highlight
Il ritorno delle arnie colorate di Coopservice, il PTE e la battaglia decisiva per salvare la biodiversità
Environment
17.05.2023
Il ritorno delle arnie colorate di Coopservice, il PTE e la battaglia decisiva per salvare la biodiversità
La Giornata Mondiale delle Api è l’occasione per ricordare che la salvezza del Pianeta passa per la tutela degli ecosistemi naturali, sesto degli 8 punti del Piano di Transizione Ecologica del nostro Paese
La Giornata Mondiale delle Api del 20 maggio è l’occasione per ricordare che la salvezza del Pianeta passa per la salvaguardia degli ecosistemi naturali, sesto degli 8 punti del Piano di Transizione Ecologica nazionale. Le iniziative di Coopservice per la tutela della biodiversità si ampliano: alla ripopolazione delle api da miele si aggiunge un progetto di riforestazione marina.
Highlight
A Coopservice riconosciuta la certificazione ‘Family Audit’
People
15.05.2023
A Coopservice riconosciuta la certificazione ‘Family Audit’
Si tratta dell’adesione volontaria allo standard che attesta l'impegno aziendale per politiche che favoriscano il bilanciamento famiglia-lavoro del proprio personale
Si tratta dell’adesione volontaria allo standard che attesta l'impegno aziendale per politiche che perseguano il bilanciamento famiglia-lavoro del proprio personale, così da favorirne l’organizzazione familiare e la qualità di vita. Ora inizia un percorso triennale di attuazione delle azioni di miglioramento previste dal piano aziendale, percorso che verrà monitorato e validato anno dopo anno.
Highlight
‘Investiamo nel nostro Pianeta’ è il tema dell’Earth Day 2023
Relations
21.04.2023
‘Investiamo nel nostro Pianeta’ è il tema dell’Earth Day 2023
Centinaia di iniziative sono in programma il 22 aprile per celebrare la Giornata mondiale della Terra. Continua l’impegno di Coopservice per la progressiva riduzione della propria Corporate Carbon Footprint.
Centinaia di iniziative sono in programma il 22 aprile per celebrare la Giornata mondiale della Terra. Nell'ultimo rapporto sul clima delle Nazioni Unite gli scienziati invitano alla fiducia: siamo ancora in tempo a salvare il Pianeta perché abbiamo le soluzioni per arginare il riscaldamento globale. Ciascuno però deve fare la propria parte: governi, imprese, comunità, persone. Continua l’impegno di Coopservice per la progressiva riduzione della propria Corporate Carbon Footprint.
Highlight
‘Investiamo nel nostro Pianeta’ è il tema dell’Earth Day 2023
Relations
21.04.2023
‘Investiamo nel nostro Pianeta’ è il tema dell’Earth Day 2023
Centinaia di iniziative sono in programma il 22 aprile per celebrare la Giornata mondiale della Terra. Continua l’impegno di Coopservice per la progressiva riduzione della propria Corporate Carbon Footprint.
Centinaia di iniziative sono in programma il 22 aprile per celebrare la Giornata mondiale della Terra. Nell'ultimo rapporto sul clima delle Nazioni Unite gli scienziati invitano alla fiducia: siamo ancora in tempo a salvare il Pianeta perché abbiamo le soluzioni per arginare il riscaldamento globale. Ciascuno però deve fare la propria parte: governi, imprese, comunità, persone. Continua l’impegno di Coopservice per la progressiva riduzione della propria Corporate Carbon Footprint.
Highlight
Accumulo, recupero, riduzione degli sprechi: il risparmio idrico è sempre più una priorità nazionale
Environment
17.04.2023
Accumulo, recupero, riduzione degli sprechi: il risparmio idrico è sempre più una priorità nazionale
Il punto n.5 del Piano di Transizione Ecologica richiede investimenti importanti ma anche comportamenti responsabili da ciascuno di noi. L’impegno di Coopservice e Servizi Italia per contenere i consumi di acqua.
Il punto n.5 del Piano di Transizione Ecologica nazionale richiede investimenti importanti ma soprattutto comportamenti responsabili. In Coopservice prestiamo estrema attenzione all’utilizzo del capitale naturale e operiamo per ridurre i consumi energetici e lo spreco di risorse. I nostri servizi di pulizia e sanificazione utilizzano tecniche e strumentazioni idonee a diminuire il consumo di acqua e il ricorso a prodotti chimici inquinanti.
Highlight
In un mondo in tempesta barra dritta sul capitalismo responsabile e sostenibile
Asset
03.04.2023
In un mondo in tempesta barra dritta sul capitalismo responsabile e sostenibile
Nell’ormai tradizionale ‘lettera’ annuale il Ceo di BlackRock, Larry Fink, conferma la via dello ‘stakeholder capitalism’ per creare condizioni durature di sviluppo
Un anno dopo l'enfatizzazione del fattore decisivo costituito da aziende che abbiano ben chiaro qual è il 'purpose' del loro agire, Larry Fink nella lettera 2023 torna sull'argomento evidenziando l'importanza della presenza di leader aziendali che costruiscano legami con l'intera gamma degli stakeholder, soprattutto con i dipendenti.
Highlight
La scommessa H per il futuro sostenibile
Ideas
20.03.2023
La scommessa H per il futuro sostenibile
È targato Coopservice il primo impianto sperimentale di riscaldamento ad idrogeno verde in Italia
Il crescente ricorso al vettore idrogeno è ormai uno dei punti fermi delle strategie di transizione verso un futuro ad emissioni zero. E' targato Coopservice il primo progetto pilota di riscaldamento ad idrogeno verde in Italia, realizzato nell'ambito della gestione del Servizio Energia per gli edifici di proprietà della Provincia di Modena.