17.09.2020
Idee
Sicurezza sul lavoro: l’esoscheletro può agevolare gli operatori del cleaning professionale

La ricerca di dispositivi innovativi per la salute e la sicurezza sul lavoro

Nell’ambito delle misure attivabili per incrementare il grado di tutela della sicurezza e della salute dei lavoratori si configura quale particolarmente interessante la messa a punto di dispositivi ad alto tasso di innovazione per la prevenzione degli infortuni in contesti particolarmente a rischio o in ordine a mansioni ad alta potenzialità di usura. Ad esempio in alcuni ambiti lavorativi può essere particolarmente vantaggioso l’ausilio degli esoscheletridispositivi indossabili che supportano le capacità fisiche dell’operatore – forza, agilità, velocità e potenza – riducendo notevolmente, o eliminando del tutto, gli effetti delle sollecitazioni muscolo-scheletriche. A beneficiarne potrebbero essere i circa cinque milioni di operatori che, secondo le informazioni estratte dalle banche dati Inail, svolgono abitualmente attività di movimentazione manuale di carichi in settori come l’edilizia, la logistica, la sanità. il manifatturiero, i servizi di pulizia, risultando quindi potenzialmente esposti a patologie e disturbi muscolo-scheletrici da sovraccarico biomeccanico, soprattutto della colonna vertebrale e delle spalle.

Che cos’è un esoscheletro

Quando si pensa all’esoscheletro la nostra immaginazione ci porta subito ad associarlo ad un dispositivo elettrico usato nel mondo fantascientifico del cinema: basta pensare a celebri film come Alien, Edge of Tomorrow, Avatar, Robocop, Elysium e molti altri. In realtà l’esoscheletro, dal greco exo (al di fuori) e skeletos (duro), non appartiene alla fantascienza ma ha già una lunga e concreta storia di sperimentazioni di dispositivi che aumentano le prestazioni fisiche, in particolar modo la forza umana, di per sé relativamente limitata.

Un esoscheletro è infatti una struttura indossabile che sostiene il corpo dall’esterno, pensata per incrementare le capacità fisiche dell’uomo e costituita da un insieme di articolazioni meccaniche o robotiche, in quest’ultimo caso controllate da un computer che ne coordina i movimenti. Grazie al continuo progresso tecnologico gli esoscheletri vengono realizzati con materiali sempre più leggeri, favorendone in tal modo la portabilità e l’utilizzo. Stiamo parlando dunque di un dispositivo capace di consentire un rilevante miglioramento della vita umana, soprattutto in riferimento a determinate mansioni lavorative che implicano carichi pesanti o movimenti potenzialmente in grado di deteriorare gli equilibri muscolo-scheletrici.

Breve storia dell’esoscheletro

Nel corso della storia l’uomo ha progettato vari tipi di esoscheletro, a partire da Leonardo Da Vinci, che alla fine del ‘400 ideò una struttura indossabile che permettesse di volare. I diversi tentativi che nel tempo si sono succeduti hanno visto raffinare progressivamente la progettualità ingegneristica ma si sono sempre scontrati con ostacoli tecnologici che solo il progresso più recente ha reso superabili. Si pensi ad esempio all’ingombro e al peso dei materiali utilizzati o alla complessità dei meccanismi cibernetici o robotici in grado di moltiplicare la forza umana. Come tante tra le più importanti invenzioni nella storia, il primo “vero” esoscheletro fu il frutto della ricerca per applicazioni militari e fu commissionato dal Dipartimento della Difesa degli Stati Uniti nel 1965. Il prototipo, chiamato Hardiman, tramite un sistema idraulico permetteva di moltiplicare la forza di chi lo usava di 25 unità. Per esempio si riuscì a sollevare un carico di 110 kg facendo uno sforzo come se si sollevasse 4,5 kg. I difetti principali di questo esoscheletro erano il peso (680 kg) l’ingombro e la lentezza, oltre ad essere pericoloso per certi movimenti incontrollati e non previsti.

Esoscheletro ‘attivo’ e ‘passivo’

Pur nella complessità di un ambito di ricerca che promette futuri grandi sviluppi, si può oggi sostanzialmente suddividere il campo delle strutture di esoscheletro in 2 categorie:

  1. Sono definiti ‘esoscheletri attivi’ quelli costituiti da una armatura automatizzata attivabile solo grazie ad una fonte energetica (batterie) che la alimenta. 
  2. Gli ‘esoscheletri passivi’ invece non presentano batterie o componenti elettronici: si tratta di dispositivi puramente meccanici che accompagnano il gesto umano riducendo il costo metabolico di svolgimento di determinate attività. Questi esoscheletri, hanno il vantaggio di essere molto leggeri, economici e facilmente riprogettabili e rifinibili. Tale tecnologia, come le altre, è continuamente in fase di analisi e sviluppo, ma finora si sono raggiunti risultati soddisfacenti soprattutto nel campo della deambulazione.

Una ulteriore distinzione generale viene poi fatta per il tipo di sostegno che essi realizzano. Si possono distinguere allora:

  • esoscheletri per la parte inferiore del corpo
  • esoscheletri per la parte superiore del corpo
  • esoscheletri total body. 

Lo sviluppo recente: l’esoscheletro nell’industria automobilistica

Inizialmente pensato soprattutto per utilizzi militari, l’esoscheletro ha negli ultimi anni conosciuto un notevole sviluppo ed un crescente utilizzo nelle mansioni ripetitive dei lavoratori delle industrie, in particolare nei comparti ‘pesanti’ come quello automobilistico, dove gran parte dei lavori alla catena di montaggio avvengono appunto proprio a braccia alzate, su parti meccaniche che ‘pendono’ dall’alto, dunque con una sovra-estensione delle articolazioni. E nell’industria automobilistica la cosa ha già preso piede: si calcola siano infatti circa tremila, ad oggi, gli utilizzatori di questa tecnologia indossabile, che sostiene il braccio nei momenti di maggior sforzo muscolare. Da qui l’idea di sperimentare l’utilizzo degli esoscheletri in altri settori dei servizi che prevedono movimenti simili, quali i servizi professionali di sanificazione e pulizia.

L’esoscheletro nei servizi di cleaning professionale: il modello Mate

La mente corre infatti subito ad un ampio ventaglio di attività di cleaning anche pesanti, come i lavori in cui si devono tenere a lungo le braccia in alto, quali ad esempio la pulizia di vetrate o la deragnatura con bastoni telescopici. Alcuni modelli di esoscheletro passivo, come il ‘Mate’ realizzato da Comau, rappresentano un’interessante occasione di sperimentazione delle possibili applicazioni in settori diversi dall’industria automobilistica in cui sono nati.
Non a caso Comau è un’azienda di automazione industriale e robotica appartenente al gruppo FCA (Fiat Chrysler Automobiles) e ha sviluppato il Mate collaborando con Iuvo srl, spin-off della Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa creata per lo sviluppo di tecnologie robotiche indossabili.
Proprio il dispositivo Comau Mate è stato oggetto di una delle prime sperimentazioni analitiche nel settore del cleaning professionale, promossa da Coopservice. Il Mate è un esoscheletro passivo, indossabile in meno di un minuto, studiato per offrire supporto durante il lavoro ripetitivo degli operatori che svolgono azioni con le braccia tese in avanti o con le braccia in posizioni elevate, senza compromettere la piena libertà nei movimenti. Il dispositivo replica in maniera accurata i movimenti della spalla ed avvolge il corpo dell’operatore tramite il supporto posturale, risultando modulabile sia alle caratteristiche fisiche dell’utilizzatore sia secondo livelli crescenti di assistenza, grazie alle 5 diverse possibilità di configurazione.

Aggregatore Risorse

Con la piattaforma Futuring, Coopservice comunica in tempo reale il proprio impegno per la sostenibilità
Idee
20.06.2024
Con la piattaforma Futuring, Coopservice comunica in tempo reale il proprio impegno per la sostenibilità
Il Report Integrato da statico e rivolto al passato diventa ‘live’, con una rendicontazione continuamente aggiornata
Futuring si presenta come uno strumento dinamico di rendicontazione, di fatto un progetto di trasformazione del Report Integrato pubblicato da Coopservice a partire dal 2017. Superando la staticità dell'annuale pubblicazione cartacea in direzione dell’aggiornabilità tempestiva e continua resa possibile dal web, la piattaforma racconta in presa diretta le iniziative e le azioni messe in campo dal Gruppo per la sostenibilità. Un sito di facile consultazione, con una grafica fresca e accattivante, un linguaggio chiaro e diretto e, soprattutto, con contenuti di interesse e valore per tutti gli stakeholder aziendali che possono così scoprire e verificare le tante azioni concrete messe in campo.
I 10 megatrend del cleaning del futuro (prossimo) secondo Interclean 2024
Idee
22.05.2024
I 10 megatrend del cleaning del futuro (prossimo) secondo Interclean 2024
La più grande fiera commerciale del settore ha sancito il dominio delle nuove tecnologie. I principali impatti attesi dal crescente ricorso all’AI e alla Realtà Aumentata e Virtuale
La più grande fiera commerciale del settore ha sancito il dominio delle nuove tecnologie le quali hanno assunto il ruolo di 'driver' di uno sviluppo destinato a cambiare i connotati del mondo delle pulizie professionali. Nuovi scenari che fanno già parte del presente, imperniati sul lavoro di operatori high-tech, formati nell’utilizzo di ausili informatici e robotici, in grado di interpretare in presa diretta la grande quantità di dati disponibili sulle caratteristiche e le condizioni degli ambienti. Proprio seguendo la pista dello sviluppo tecnologico l’edizione 2024 di Interclean ha focalizzato l’attenzione su 10 macro-tendenze che delineano un futuro che è ormai già oltre l’angolo di svolta.
La vertigine tecnologica che attende l’edizione 2024 di Interclean
Idee
18.04.2024
La vertigine tecnologica che attende l’edizione 2024 di Interclean
Dal 14 al 17 maggio prossimi ad Amsterdam si svolgerà la principale fiera mondiale della pulizia e dell’igiene
In previsione dell'apertura della più importante fiera commerciale nel settore della pulizia e dell’igiene che si tiene ad Amsterdam ogni due anni, gli organizzatori hanno anticipato le principali innovazioni e i trend che caratterizzeranno l’edizione 2024. Si tratta di tendenze fortemente determinate dal ruolo di driver che il progresso tecnologico sta assumendo anche nell’ambito del cleaning professionale, con innovazioni a getto continuo e crescente ricorso alle risorse dell’Internet of Things (IoT), oltre che alle nuove frontiere dell’ intelligenza artificiale (AI), della realtà aumentata (AR) e della realtà virtuale (VR).