30.09.2019
Relazioni
Il Valore Etico della Qualità, la campagna Nazionale del Gruppo Galgano

“La qualità siamo noi” è lo slogan della campagna Nazionale Galgano su “Il Valore Etico della Qualità”, giunta oggi alla 31a edizione.

La campagna di Comunicazione “Il valore Etico della Qualità” è stata ideata nel 1989 da Alberto Galgano – fondatore dell’omonimo  Gruppo – in occasione della nascita della Giornata Mondiale della Qualità. Obiettivo? Ricordare il valore strategico della qualità per il successo delle imprese italiane, dare visibilità alle realtà che credono nella qualità e fare community attorno a questo valore che punta all’eccellenza.

“Fai bene e fallo sapere”

L’iniziativa, tuttora unica nel suo genere in Italia, ricorda l’importanza del contributo che ciascuno di noi può dare nel diffondere una cultura di attenzione al cliente, lotta agli sprechi e ricerca del miglioramento continuo. Il concetto che emerge è quello di “Qualità” inteso  come elemento di sviluppo economico, sociale e culturale del nostro Paese.

Come partecipare

L’iniziativa è rivolta a tutte le aziende, private e pubbliche, di ogni dimensione e settore, che credono nel valore aggiunto della Qualità e che vogliono collegare il proprio brand a questi temi strategici, oggi attuali più che mai.

Le adesioni potranno essere confermate dalle aziende interessate entro il 25 ottobre e saranno riservati loro molti vantaggi tra cui: visibilità immediata nel circuito web e da fine ottobre nel circuito media cartacei, affissioni e convegni. Potranno inoltre partecipare gratuitamente agli eventi organizzati in questa occasione e personalizzare gli strumenti comunicativi che saranno loro forniti.

Per informazioni e prenotazioni: 02.39605295 – 335.7350510 – silvana.gainotti@galganogroup. com.

Perché “esserci”?

  • Perché la Qualità in “Movimento” cambia la Storia del nostro Paese
  • Perché Qualità è l’unica risposta fra tante domande
  • Perché il valore dei vantaggi riservati a chi aderisce supera il piccolo contributo richiesto

Anche quest’anno saranno organizzati numerosi eventi di scambio di know how, di condivisione di Best Practices e confronto con numerose realtà aziendali. L’edizione 2018 è stata ricca di convegni aperti che hanno visto la testimonianza di 16 best practices aziendali e la partecipazione di manager e imprenditori, oltre a una capillare diffusione via social web, sui principali quotidiani nazionali, magazine e nelle affissioni Aeroporti.

Coopservice “fa bene e lo fa sapere”

Anche Coopservice si impegna quotidianamente a mantenere alti gli standard qualitativi che il nostro Paese richiede attraverso iniziative rivolte alla sostenibilità, innovazione, crescita culturale delle persone, lotta agli sprechi e miglioramento continuo.

Per dimostrare il proprio impegno, Coopservice aderisce con entusiasmo alla 31a Campagna Nazionale “Il Valore Etico della Qualità”.

Aggregatore Risorse

Coopservice a KEY – The Energy Transition Expo 2025
Relazioni
18.02.2025
Coopservice a KEY – The Energy Transition Expo 2025
Alla Fiera di Rimini dal 5 al 7 marzo la principale fiera italiana dedicata alla transizione energetica
Coopservice è presente con un proprio spazio espositivo a KEY- The Energy Transition Expo, la principale fiera italiana dedicata alla transizione energetica in programma dal 5 al 7 marzo 2025 al Rimini Expo Centre. Suddivisa in 7 aree tematiche e merceologiche l'esposizione costituisce l'occasione per fare il punto sulle tecnologie, i servizi e le soluzioni integrate per l'efficienza energetica e le energie rinnovabili in vista del raggiungimento degli obiettivi di decarbonizzazione. All’interno dello stand, collocato nell'area Energy Efficiency, verranno presentate le soluzioni di Coopservice per l'efficientamento energetico, i servizi tecnico-manutentivi ad alto contenuto tecnologico e innovativo, i progetti di riqualificazione degli immobili e le azioni per la riduzione della carbon footprint aziendale.
Coopservice è case history di successo nel Libro Bianco dell’Innovation Management
Relazioni
18.12.2024
Coopservice è case history di successo nel Libro Bianco dell’Innovation Management
Secondo l’osservatorio rappresenta un esempio virtuoso dell’importanza di dotarsi di un presidio strutturato di gestione dell’innovazione
Si tratta dell’osservatorio annuale che analizza lo stato dell'arte e le tendenze nel campo della Gestione dell'Innovazione in Italia. In particolare Coopservice, che ha conseguito l’attestazione ISO 56002, viene indicata ad esempio nella strutturazione di dipartimenti aziendali dedicati all’Innovation Management e forniti delle necessarie competenze. Secondo il Libro Bianco tale caratteristica di presidio professionale strutturato è ciò che si ritrova nei casi aziendali, quali quello di Coopservice, in cui sono presenti uffici specifici che, con persone dedicate e competenza, guidano l’innovazione aziendale sia in termini di sviluppo di iniziative che di attività di gestione.
Coopservice firma il Manifesto 'Imprese per le Persone e la Società' del Global Compact delle Nazioni Unite
Relazioni
11.03.2024
Coopservice firma il Manifesto 'Imprese per le Persone e la Società' del Global Compact delle Nazioni Unite
L’adesione all’UN Global Compact si pone in diretta continuità con i risultati documentati nel Report Integrato e le certificazioni ottenute SA8000, Family Audit, Parità di Genere e GHG Emissions
Si tratta di un Protocollo "per innalzare il livello di ambizione" nella responsabilità sociale di impresa predisposto dall'ufficio italiano del Global Compact, il 'Patto Globale' attraverso il quale l'ONU si è proposta di coinvolgere gli operatori economici nell'affrontare gli aspetti più critici della globalizzazione: dall'emergenza climatica alla lotta contro le diseguaglianze, la povertà e l'esclusione sociale. Coopservice aderisce al'UN Global Compact dal 2022, impegnandosi a collaborare all'attuazione dei 17 Obiettivi di Sviluppo dell'Agenda 2030 delle Nazioni UNite.