03.09.2019
Relazioni
Le sponsorizzazioni come strumento per sostenere i valori dello sport
Lo sport non è soltanto gioco: è un tratto d’unione tra popoli e razze, è una pratica che aiutare a vincere le paure, a superare la fatica e a vincere le difficoltà. Sponsorizzare atleti, squadre ed eventi sportivi significa sostenere questi valori.

Generalmente, si è abituati a pensare allo sport come a un momento di spettacolo e divertimento. Invece, lo sport è anche un veicolo di valori positivi: concorre alla formazione di una personalità armonica ed equilibrata e pone le basi per un’apertura a valori più alti come la cultura, la partecipazione sociale e il superamento di paure e difficoltà.

Lo sport e la disciplina

Fra i molti valori legati alla pratica sportiva, uno dei più importanti è senza dubbio quello della disciplina: per affrontare allenamenti e competizioni, è necessario condurre una vita regolare, fatta di sane abitudini e di riposo, evitando eccessi.

Si tratta sicuramente di abitudini importanti da insegnare, soprattutto a bambini e ragazzi, che si abituano così a organizzare il proprio tempo libero con attività sane e imparano a rispettare gli impegni presi e i tempi da questi richiesti.

Lo sport e la salute

Il benessere fisico e mentale non dipende dal caso, ma è una diretta conseguenza delle azioni di ogni singolo individuo: più si è attenti alla propria salute a alle condizioni ambientali e sociali in cui si vive, più il corpo e la mente ne beneficeranno. 

Lo sport può aiutare a essere più sensibili ai segnali che il proprio corpo e le proprie energie inviano, di conoscersi meglio e di essere più consapevoli circa il proprio stato di salute. Essere in salute, sentirsi bene significa anche essere intraprendenti, aperti alla conoscenza e agli scambi con le altre persone. A guadagnarne, quindi, non è soltanto il corpo, ma anche il lato più sociale della nostra vita.

Sport e amicizia

Il mondo dello sport è un terreno idoneo allo sviluppo dell’amicizia, che nasce dalla collaborazione tra i compagni di squadra, uniti nel raggiungere un fine comune. L’amicizia si estende però anche agli avversari, che non sono soltanto “persone da battere”, ma soprattutto sono coloro che offrono stimoli e motivazioni. 

Non solo, spesso lo sport permette di incontrare persone di altre nazionalità e culture, di conoscerle e viverci insieme in contesti che altrimenti sarebbero esclusi dalla routine quotidiana.

Allenandosi e gareggiando insieme, gli sportivi imparano a fidarsi l’uno dell’altro, ad aiutarsi, a rispettarsi.

Coopservice e lo sport

Per Coopservice lo sport rappresenta un importante momento di socializzazione e di promozione di valori fondamentali come lo spirito di squadra, il rispetto dell’altro, la lealtà e la sana competizione.

Per questo ricorre allo strumento della sponsorizzazione per supportare concretamente squadre e associazioni sportive di livello professionistico e amatoriale in diverse discipline (tra le quali: basket, calcio, volley, ciclismo, podismo, tennis, baseball, rugby, nuoto). 

Particolare motivo di orgoglio è il sostegno all’atleta Kevin Casali, nuotatore paralimpico di altissimo livello e detentore di tre titoli italiani di categoria.

Aggregatore Risorse

I molteplici effetti positivi del connubio Aziende-Cultura
Relazioni
28.07.2025
I molteplici effetti positivi del connubio Aziende-Cultura
Oltre a costituire un valore in sé, il mecenatismo culturale induce diversi benefici a vantaggio del territorio e delle stesse imprese sostenitrici. La concezione del ‘doppio valore’ alla base delle diverse collaborazioni intraprese da Coopservice per il sostegno alle attività culturali.
Nell’ambito delle iniziative in favore delle comunità locali intraprese dalle aziende consapevoli del proprio ruolo sociale, un posto di primaria importanza è rivestito dal supporto alle attività culturali. Il sostegno alla cultura è un esercizio che costituisce un valore in sé, in quanto si traduce nella condivisione di momenti e progetti che diffondono ed elevano la conoscenza, avvicinano le persone, abbattono le barriere e creano occasioni di confronto e arricchimento, promuovendo in tal modo sviluppo e coesione sociale. Ma oltre a costituire un valore in sé, il mecenatismo culturale induce diversi benefici a vantaggio del territorio e delle stesse imprese sostenitrici. Nel caso di Coopservice alla base delle diverse collaborazioni intraprese per il sostegno alle attività culturali c’è il duplice significato attribuito al concetto di ‘valore’: attraverso il mecenatismo culturale Coopservice si propone di condividere valori, e, sempre per tramite della cultura, intende restituire valore alle proprie comunità di riferimento contribuendo a renderle più inclusive, solidali e coese.
Le parole come un fiore. Un podcast per raccontare la sanità ‘al femminile’
Relazioni
07.03.2025
Le parole come un fiore. Un podcast per raccontare la sanità ‘al femminile’
Al via l’8 marzo la serie dedicata alle professioniste nel mondo della sanità.
‘Sanità: femminile, plurale’ è il nuovo podcast originale prodotto da Servizi Italia e Coopservice che racconta le storie di donne straordinarie che ogni giorno svolgono ruoli di grande responsabilità nelle corsie d’ospedale, nelle sale operatorie, nei laboratori, nelle strutture di soccorso, negli uffici amministrativi, nei servizi sul territorio. Storie di passione, competenza e impegno quotidiano che concorrono in modo decisivo alla qualità delle nostre vite e della cui importanza abbiamo collettivamente ri-preso coscienza nei durissimi mesi della pandemia, ma delle quali, superata l’emergenza, rischiamo ora di dimenticarci. Voci ed esperienze di donne diverse per provenienza, età e percorsi di vita ma accomunate da un filo di Arianna che le riconduce ad un’unica missione condivisa: il desiderio di prendersi cura degli altri.
Coopservice a KEY – The Energy Transition Expo 2025
Relazioni
18.02.2025
Coopservice a KEY – The Energy Transition Expo 2025
Alla Fiera di Rimini dal 5 al 7 marzo la principale fiera italiana dedicata alla transizione energetica
Coopservice è presente con un proprio spazio espositivo a KEY- The Energy Transition Expo, la principale fiera italiana dedicata alla transizione energetica in programma dal 5 al 7 marzo 2025 al Rimini Expo Centre. Suddivisa in 7 aree tematiche e merceologiche l'esposizione costituisce l'occasione per fare il punto sulle tecnologie, i servizi e le soluzioni integrate per l'efficienza energetica e le energie rinnovabili in vista del raggiungimento degli obiettivi di decarbonizzazione. All’interno dello stand, collocato nell'area Energy Efficiency, verranno presentate le soluzioni di Coopservice per l'efficientamento energetico, i servizi tecnico-manutentivi ad alto contenuto tecnologico e innovativo, i progetti di riqualificazione degli immobili e le azioni per la riduzione della carbon footprint aziendale.