06.03.2020
Persone
8 MARZO 2020 | LA PACE È DONNA!

Il nostro omaggio a 10 donne premiate con il Nobel per la pace

“La donna è colei che fa bello il mondo, che lo custodisce e mantiene in vita. Vi porta la grazia che fa nuove le cose, l’abbraccio che include, il coraggio di donarsi. La pace è donna. Nasce e rinasce dalla tenerezza delle madri. Perciò il sogno della pace si realizza guardando alla donna” .

È partendo da queste parole di Papa Francesco che abbiamo voluto rendere omaggio ad alcune delle donne che hanno ricevuto il Premio Nobel per la Pace. Le loro vite sono un esempio di forza, determinazione, tolleranza e difesa dei diritti delle donne, dei bambini e dei più deboli.

Dedichiamo questa pubblicazione, a tutte le donne del Gruppo Coopservice per ringraziarle per la passione e la dedizione con cui ogni giorno affrontano le sfide della vita.

Allegati

Il video realizzato dalle donne del CDA Coopservice per la Festa della donna 2018

Aggregatore Risorse

Coopservice conforma il proprio processo aziendale di Diversity e Inclusion Management ai requisiti della ISO 30415:2021
Persone
11.02.2025
Coopservice conforma il proprio processo aziendale di Diversity e Inclusion Management ai requisiti della ISO 30415:2021
Lo standard internazionale rappresenta una guida sulla Diversity & Inclusion per le organizzazioni, la Governance, il Board, i collaboratori e gli stakeholder
Si tratta della norma internazionale che delinea un framework Diversity & Inclusion nell’ambito della gestione delle risorse umane, fornendo una serie di linee guida e di best practice per creare un ambiente di lavoro più equo e inclusivo attraverso la valorizzazione delle differenze individuali di ogni lavoratore. Per Coopservice l’adesione ai valori e agli standard DEI, ai quali è dedicata una specifica funzione manageriale, è legata in modo inscindibile alla propria natura cooperativa e alle caratteristiche della forza lavoro: su 13.000 persone occupate il 62% sono donne e circa 1.000 hanno meno di 30 anni. Il 10% ha cittadinanza straniera e quasi il 30% è nato fuori dall’Italia con provenienza da 108 Paesi diversi.
Al via la distribuzione gratuita di assorbenti per le dipendenti Coopservice e IVC
Persone
12.12.2024
Al via la distribuzione gratuita di assorbenti per le dipendenti Coopservice e IVC
L’iniziativa si pone in continuità con le certificazioni ottenute per la parità di genere e i progetti introdotti per favorire il benessere del personale.
Continuano le iniziative promosse da Coopservice e Istituto di Vigilanza Coopservice per favorire la parità di genere e la sempre maggiore inclusività degli ambienti di lavoro. Dopo l’ottenimento delle certificazioni UNI/PdR 125:2022 e Family Audit, a pochi giorni dall’installazione della Panchina Rossa, è ai nastri di partenza il progetto che porterà ad installare, in 9 sedi aziendali, 43 dispenser per la distribuzione gratuita di assorbenti a beneficio delle dipendenti. Oltre alla sede centrale e alla sede distaccata di Reggio Emilia sono interessati i siti di Ferrara, Rho, Napoli, Roma, Padova, Cordenons e Cavriago. Un concreto segnale di attenzione al benessere femminile che intende contribuire a migliorare le condizioni di salute, motivazione e inclusività degli ambienti di lavoro.
Una Panchina Rossa come simbolo contro la violenza sulle donne
Persone
25.11.2024
Una Panchina Rossa come simbolo contro la violenza sulle donne
In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne che si celebra il 25 novembre, Coopservice installa una panchina rossa nella sede centrale di Reggio Emilia. Un’azione simbolica che richiama alla concretezza dell’impegno necessario.
In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne che si celebra il 25 novembre, Coopservice installa una Panchina Rossa nella sede centrale di Reggio Emilia. Assurta ormai a icona internazionale della lotta contro la violenza di genere, la Panchina Rossa simboleggia il posto lasciato vuoto da ogni vittima di femminicidio, invitando ciascuno di noi a sedersi e a riflettere sulla necessità di dedicare un momento di ascolto e sostegno alle donne vittime di violenza. Un’azione simbolica che richiama alla concretezza dell’impegno necessario per sradicare questa non più tollerabile piaga culturale e sociale. Così come sottolinea, una volta di più, l'impegno continuo di un'azienda che ha conseguito la certificazione per la parità di genere (UNI/PdR 125:2022).